Personalised and pREdictive Surgical Simulation for preCIse tumor reSEction
Partners:
- Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Firenze (Project Leader)
- Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (Partner)
- Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer (Partner)
- Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (Partner)
- Fondazione Toscana Gabriele Monasterio (Partner)
L’obiettivo principale del progetto PRECISE è quello di ricercare, innovare, integrare e convalidare le tecnologie 3D esistenti e nuove in un nuovo framework oggettivo in grado di abilitare nella pratica clinica oncologica attuale, metodi e strumenti specifici per la formazione, la simulazione, l’intervento e il follow-up di approcci chirurgici personalizzati. Con il progetto sarà possibile progredire l’attuale stato dell’arte in cui il chirurgo si avvicina all’intervento chirurgico utilizzando solo immagini mediche o, al massimo, rendering 3D dell’anatomia di interesse e deve anche utilizzare dispositivi medici che non sono personalizzati sul paziente. Con l’approccio proposto da PRECISE, invece, il chirurgo sarà in grado di simulare l’intervento in diversi scenari e di testare una serie di strumenti diversi e personalizzati, trovando le migliori opzioni. Inoltre, gli strumenti e i dispositivi medici sviluppati per la simulazione saranno realizzati in forma di prototipo rapido e successivamente utilizzati per l’intervento chirurgico vero e proprio, assicurando così un perfetto fitting sul paziente. Il progetto affronta pertanto una serie di sfide scientifiche e tecnologiche che comprendono l’elaborazione avanzata di dati medici multimodali e la ricostruzione 3D, la produzione additiva di prototipi per supportare la pianificazione realistica degli interventi e la formazione degli operatori sanitari, la visualizzazione interattiva e la prototipazione ottimizzata.
Kick-off meeting – 18 September 2020
Questo progetto è stato finanziato a valere sul Bando Ricerca Salute 2018 – Bando pubblico regionale per progetti di ricerca e sviluppo mirati al sostegno ai processi di innovazione clinica e organizzativa del Servizio Sanitario Regionale – Regione Toscana